La &Casa di Cavour propone, nel fianco orientale delle campagne di Barge, magnifico agriturismo destinato ad abitazione e ristorante. Sito in zona immersa nel verde della pianura, ai piedi delle valli alpine occidentali, sovrastate dall’incantevole scenario del Monviso, che chiude una splendida cornice di natura e tranquillità.
Il complesso in stile tipico delle cascine a corte piemontesi ottocentesche, vede a nord l’edificio destinato alla stalla e al fienile con adiacenti gli spazi abitativi, ed a sud, oltre l’aia, la tettoia per il ricovero delle attrezzature, con annesso un piccolo locale abitativo per i massari. Il villino sito ad est del complesso invece è risalente alla seconda metà del ‘900.
Il ristorante è costituito da murature portanti in mattoni pieni, con volte in laterizi, copertura composta da legno massiccio e manto in lastre di pietra di Luserna. I pavimenti, isolati da vespaio di areazione, sono rivestiti elegantemente da piastrelle di gres porcellanato. I bagni e le cucine hanno rivestimenti in piastrelle smaltate. Il ristorante può ospitare fino a duecento persone e la cucina è completa di ogni strumento.
I soffitti dei locali al piano terreno sono in volte di laterizio a vista nel salone ed in parte dell’abitazione, mentre la restante parte rivestita da solai in cemento armato.
Al primo livello i soffitti sono in legno a vista opportunamente isolati a livello termico. I serramenti sono in legno, con vetrocamera e persiane a palette alla piemontese. Il salone nord è più recente, costituito da pilastri in cemento armato con copertura isolata in legno lamellare a vista e copertura in tegole laterizie. Le finiture sono di tipo elevato, in ottimo stato di manutenzione.
La tettoia impiegata come scuderia è costituita da una struttura a pilastri e muri in mattoni pieni e vistosi archi di contrapposizione. La pavimentazione è in calcestruzzo, mentre la copertura è a struttura lignea e con manto in lastre di pietra di Luserna. La stanza, nella zona est della tettoia al primo piano, con accesso dalla scalinata in pietra di Luserna, è stata elegantemente rivista, con pavimenti in porcellanato, serramenti in legno e soffitti termicamente coibentati in legno a vista. Concludono la parte della scuderia, con pacchetto completo, i paddock esterni, con recinti e capannine in legno, un’arena di 71*32 m^2 ed un tondino di 15 m di diametro.
Il villino ad est del complesso è composto in cemento armato con muri cassavuota e copertura nuova a struttura lignea con manto in tegole laterizie, con persiane in legno a palette alla piemontese.
Nel cortile è presente un barbecue coperto con pilastri in mattoni pieni e copertura in legno massiccio con manto in lastre di pietra di Luserna.
La tettoia, sita a nord, destinata al ricovero scorte ed attrezzature per l’attività agricola, è costruita in legno, con manto di copertura in lastre di fibrocemento ecologico.
Vuoi saperne di più?
Contattaci, saremo felici di aiutarti in questa importante scelta!